Dopo sessanta anni di attività nella storica sede del Demetrio Pavese, centralissimo incrocio tra Strada Nuova e Corso Cavour, la pellicceria Annabella si sposta in nuova location sempre nel centro di Pavia.
La boutique che riprende elementi distintivi della storia della storica Maison ma rivisti in chiave più attuale e moderna, viene realizzata dall’impresa CEB srl nell’anno 2018.
In tempi brevissimi si ha una trasformazione da banca a boutique, tale intervento ha comportato un completo sconvolgimento della situazione esistente all’inizio dei lavori si dal punto di vista della disposizione dei locali sia dal punto di vista impiantistico portato ad una nuova generazione di macchinari e prestazioni.
Nel paese di Sant’Alessio con vialone, alle porte di Pavia, è stata eseguita dalla impresa CEB srl la nuova costruzione di edificio adibito a centro diurno per disabili; tale edificio affianca due strutture già adibite a tale scopo.
La caratteristica principale di tale edificio è la struttura, completamente realizzata in materiale ligneo, che pertanto ha impatto zero e consente un concreto risparmio energetico dal punto di vista della gestione del riscaldamento e raffrescamento.
Interamente si può trovare un perfetto connubio tra funzionalità degli spazi e tecnologie edili ed
impiantistiche di ultima generazione che daranno agli utenti della struttura confort e svariate possibilità di condurre attività e trovare momenti di riposo.
Nel corso degli anni l’impresa CEB srl ha spesso svolto lavori per la committenza dell’università degli studi di Pavia, l’ultimo intervento, rivolto alla creazione di un nuovo learning space al posto di locali adibiti ad uffici e portineria, ha riguardato Palazzo San Felice, una magnifica cornice nel centro storico pavese sede delle facoltà di psicologia e filosofia.
Con uno stravolgimento completo dei locali si è creato uno spazio moderno, innovativo ed accogliente ove gli studenti oltre a poter partecipare ad eventi e conferenze possono creare momenti di aggregazione e di scambio di idee.
Questo particolare intervento di rinforzo realizzato dall’impresa CEB srl nell’anno 2018 è stato finalizzato alla risoluzione di una problematica strutturale presentata dall’immobile durante il decorso del tempo.
Tale problematica, dovuta ad una negligenza esecutiva a livello delle strutture in cemento armato, è stata risolta dall’impresa grazie ad una progettazione molto scrupolosa, ad un continuo scambio di idee con la direzione lavori, mediante la posa di tiranti in ferro correttamente dimensionati per poter prima innalzare alla quota corretta i balconi e poi farsi si che il cedimento non si ripresenti più.
La cappella risale all’ XI secolo e sorge poco distante dalla chiesa parrocchia ledi Vernate, anche se sconsacrata.
L’impresa CEB srl ha eseguito un intervento di risanamento e restauro conservativo dell’immobile volto alla conservazione degli elementi architettonici esistenti senza procedere ad integrazioni che non abbiano come funzione il mantenimento della funzionalità della parti strutturali; la finalità dell’intervanto è stata quella di conservare il bene e di poter utilizzare gli spazi interni con una funzione culturale quale spazio espositivo o sala conferenze ovvero anche per l’ascolto di musica dal vivo.
Nel quartiere Chiavazza della città di Biella, l’impresa CEB srl è intervenuta sull’immobile degli anni ’80 già denominato “Casa Speranza” ed adibito a comunità di recupero per ragazzi/adulti collegata alla CASA DEL GIOVANE di Pavia, per una ristrutturazione e manutenzione straordinaria di tale immobile.
Sono stati rimodernati gli spazi comuni sia nello stile che nelle volumetrie per garantire agli utenti degli ambienti più ampi e rilassanti.
Anche le camere son state completamente rimodernate a partire dal bagno fino alla nuova tinteggiatura scelta dalla direzione lavori in tinte chiare per renderle maggiormente luminose.
Negli anni 2017 e 2018 l’impresa CEB srl è stata aggiudicataria dei lavori di realizzazione di nuova parte della scuola primaria e dell’infanzia del comune di Broni, da collegarsi alla parte già realizzata in precedenza (lotto I).
Fornita di una ampia palestra polifunzionale, ampi spazi comuni, tra cui il giardino esterno, e nuove aule all’insegna della funzionalità per gli scolari, la nuova costruzione ha richiesto impegno di numerose maestranze specializzate visto l’imponenza di tale fabbricato.
Una particolare ed ulteriore attenzione, nonché problematica, è stata creata dalla presenza di scolari nella parte precedentemente costruita e simultaneamente utilizzata durante i lavori da scolari e docenti.
Nel cuore del centro storico pavese l’impresa CEB srl ha acquistato un immobile da ristrutturare completamente e sul quale eseguire un intervento di risanamento conservativo complessivo.
Nei dieci appartamenti che si ricaveranno dallo stabile l’impresa CEB srl utilizzerà tecnologie avanzate nell’ambito del risparmio energetico, sempre nel rispetto della struttura e del contesto in cui si trova.
Alcuni appartamenti conserveranno affreschi ed elementi risalenti all’epoca della costruzione dello stabile, i due chiostri interni verranno recuperati completamente per poter garantire allo stabile un piccolo angolo di verde nel pieno centro della città.